Pressa a membrana ENOMET mod. DHEA 32 USATA ANNO 2007 revisionata in fabbrica, realizzata in acciaio inox Aisi 304 su ruote, con le seguenti caratteristiche: - Serbatoio chiuso capacità 32 Hl circa in acciaio inox Aisi 304 per poter effettuare, oltre alla normale pressatura, macerazioni sotto atmosfera di gas inerte, macerazioni in rosso con o senza ossigenazione, macerazione carbonica per vini novelli e macerazione a freddo per vini bianchi. - Membrana centrale elastica in gomma alimentare atossica abbinata al serbatoio chiuso per sfruttarne l’intera circonferenza come superficie di sgrondo, riducendo così al minimo i tempi di pressatura e di conseguenza i consumi energetici. Tale abbinamento è BREVETTATO. - Pressioni di lavoro fino a 1,2 atmosfere che risultano molto più basse rispetto alle presse con membrana diametrale, per aumentare la qualità dei mosti estratti. - Elementi di sgrondo in acciaio inox Aisi 304 disposti su 360° all’interno del serbatoio e non soltanto sulla semi circonferenza, apribili e facilmente ispezionabili per rendere agevoli le operazioni di pulizia della macchina. - Assetto variabile durante le fasi di lavorazione per ottenere dalla pressa il massimo delle prestazioni in ogni istante del ciclo di lavoro, riducendo così al minimo i tempi di pressatura e di conseguenza i consumi energetici. Questo sistema è BREVETTATO. - Fasi di carico e di pressatura con pressa inclinata verso la vasca di raccolta mosto per accelerare l’uscita del mosto ed ottimizzare il carico, senza necessità di doppia o tripla porta, riducendo al minimo le rotazioni necessarie ad una buona distribuzione del carico con conseguente migliore qualità. - Fasi di sgretolamento e presa di pressione con pressa orizzontale per garantire una perfetta distribuzione ad anello del materiale da pressare su tutta la circonferenza del serbatoio, in modo da utilizzare sempre tutta la superficie di sgrondo disponibile. - Fase di scarico con pressa inclinata verso la porta pneumatica per ottenere uno scarico veloce e completo senza l’ausilio di una doppia o tripla porta o di elementi elicoidali all’ interno del serbatoio. - Porta per carico e scarico ad apertura manuale posizionata lateralmente al cilindro e non centrale. Tale soluzione, in abbinamento all’assetto variabile della pressa, rende perfettamente inutile la realizzazione di una doppia porta anche se si vuole caricare uva intera. - Vasca raccolta mosto in acciaio inox Aisi 304 con aggancio e sganciamento rapido. - Grondaie laterali di raccolta mosto ancorate al telaio mediante attacco rapido, perfettamente raccordate ai bocchettoni di uscita in modo da evitare ogni possibilità di schizzi. Sono completamente estraibili con un semplice gesto al fine di facilitare le operazioni di pulizia. - Valvola in acciaio inox Aisi 304 per il carico assiale con uscita Garolla 100 in modo da ridurre gli attriti sul prodotto. - Compressore d’aria incorporato, motoriduttore auto frenante, pignone, corona e catena per la rotazione del serbatoio. - Quadro di programmazione a norme CE di utilizzo facile ed intuitivo con sei programmi pre impostati e con possibilità di utilizzo di tastiera elettronica per introdurre tutte le variabili che l’utilizzatore ritiene opportune. Carico uva intera Porta 2.200 Kg. Assiale 4.800 Kg. Carico uva pigiata o diraspata Porta 6.400 Kg. Assiale 8.000 Kg. Carico uva fermentata (uva iniziale) Porta 8.000 Kg. Assiale 9.600 Kg. Carico minimo consigliato (uva intera o diraspata) 1.600 Kg. Potenza 7,8 kW Dimensioni 4200x1800x h 2200 mm. Peso 1.450 Kg. circa
Per questione di privacy, solo sugli annunci gestiti, per visionare in tempo reale la provenienza e la disponibilità è necessaria la REGISTRAZIONE